Ordinanze dei Tribunali di Pordenone e Venezia
08/23/2014Sentenza Tribunale di Parma
08/23/2014E’ stato pubblicato sul portale De Jure (della Casa Editrice Giuffrè, una delle più importanti, qualificate e rinomate nel campo del diritto per la dottrina e la giurisprudenza) sia l\’Ordinanza del Tribunale di Padova, in tema di rilevamento dell\’interesse di mora ai fini del calcolo del TEG, che il provvedimento del Giudice Fallimentare del Tribunale di Parma, il quale ha conferito diritto di cittadinanza alla tesi dell\’ammissibilità della sommatoria tra l\’interesse corrispettivo e l\’interesse di mora, quanto all\’ applicazione concreta della legge n. 24 del 2001, di interpretazione autentica dell\’art. 644 C.P. In proposito De Jure ha altresì edito un commento dell’ avvocato Biagio Riccio.
Il Tribunale di Padova e di Parma “virano”, come vedete, verso le tesi sostenute dagli specialisti (professori, avvocati, cultori) , la cui battaglia contro la pratica degli istituti bancari che applicano tassi ultralegali sta dando i suoi frutti con sempre maggiore chiarezza, quantità ed efficacia.
In allegato i provvedimenti dei due tribunali e relativo commento a cura di Biagio Riccio
[wpdm_package id=\’320\’]